Documenti e visti
I viaggiatori di nazionalità italiana, così come la maggior parte dei visitatori stranieri, non hanno bisogno di visto per soggiorni inferiori ai 90 giorni. Il passaporto dovrà avere una validità residua di almeno tre mesi.
I viaggiatori di nazionalità italiana, così come la maggior parte dei visitatori stranieri, non hanno bisogno di visto per soggiorni inferiori ai 90 giorni. Il passaporto dovrà avere una validità residua di almeno tre mesi.
La Corea ha quattro stagioni distinte, con un'estate umida e caratterizzata dai monsoni che cade più o meno a metà anno e un inverno molto freddo che va da novembre a marzo. Cheju-do, al largo della costa meridionale, è la località più calda e umida del paese. Se ne avete la possibilità, cercate di visitare il paese durante l'autunno (da settembre a novembre): in questi mesi il tempo è soleggiato, il cielo è sereno e lo spettacolare fogliame autunnale è davvero stupendo. L'inverno è freddo ma secco e costituisce un buon periodo per visitare il paese, in particolare se amate sciare e, più in generale, i templi innevati, pochi turisti e temperature frizzanti (al di sotto dello zero). La primavera (aprile e maggio) può rivelarsi una stagione molto piacevole, ma è anche il periodo in cui il maggior numero di giapponesi visita il paese; potreste così avere problemi a trovare una sistemazione se siete interessati agli alberghi di fascia medio-alta. L'estate è calda, fangosa, affollata, umida, cara e soggetta a tifoni.