Corea del Nord: trasporti

Come arrivare

Il volo da Pechino a Pyongyang dura due ore. L'Air China e la Koryo Air, la compagnia di bandiera della Corea del Nord, offrono entrambe circa tre collegamenti settimanali tra le due città. I voli andrebbero prenotati con il maggiore anticipo possibile, sebbene gran parte dei velivoli partano quasi vuoti. Il Sunan International Airport si trova 30 km a ovest di Pyongyang; il tragitto in auto dall'aeroporto alla capitale dura circa 20 minuti. In alternativa, si può raggiungere il paese in treno da Pechino. Inoltre, si può attraversare il confine nord-orientale per entrare in Russia e quindi prendere la Transiberiana per Mosca.

Trasporti locali

Non ci sono voli interni regolari e quelli di linea non sono aperti agli stranieri. Non ci sono quasi nemmeno autobus pubblici urbani o a lunga percorrenza tra le principali città. Ai nordcoreani non è consentito viaggiare nel loro paese senza un permesso e durante la vostra permanenza vi sposterete quasi sempre in auto, accompagnati dal conducente e dalla vostra guida. È possibile però che riusciate a raggiungere in treno alcune delle maggiori destinazioni turistiche, come Kaesong. A differenza di quanto accade in Cina, non vi sono praticamente biciclette nel paese e anche se vi portate dietro la vostra, non troverete indicazioni stradali in città o segnali di direzione in campagna. I viaggi all'interno del Paese sono molto limitati dalle Autorità. I visitatori, in viaggio d'affari o di turismo, sono quasi sempre accompagnati da una guida locale.