Come arrivare
Grazie alla sua posizione geografica la Colombia, situata all'estremità settentrionale del Sud America, gode di collegamenti aerei comodi e relativamente economici sia con l'Europa sia con gli Stati Uniti. La maggior parte dei visitatori atterra a Bogotá, all'aeroporto El Dorado (BOG; 1-413 9053; www.bogota-dc.com/trans/aviones.htm), ma alcuni volano anche su altri aeroporti internazionali, come quelli di Cartagena (Rafael Nuñez - CTG; 5-359 6273; airportctg@sacsa.com.co), Barranquilla (Ernesto Cortissoz - BAQ; 5-334 8052; www.baq.aero/index.php in spagnolo), Medellín (Jose Maria Codova - MDE; 4-601 1212), Cali (Alfonso Bonilla Aragón - CLO; 2-442 2624) e San Andrés (ADZ; 8-512 6110). La compagnia di bandiera colombiana è Avianca (AV; 1-404 7862; www.avianca.com). La Colombia ha collegamenti stradali soltanto con il Venezuela e l'Ecuador. Il punto di frontiera più popolare tra i viaggiatori per attraversare il confine è tra San Antonio del Táchira (Venezuela) e Cúcuta (Colombia), lungo la strada principale Caracas-Bogotá. Se pensate di attraversare la frontiera con il Venezuela percorrendo la strada che collega Arauca a El Amparo de Apure o quella da Puerto Carreño a Puerto Páez, è consigliabile che vi rivolgiate all'ambasciata del vostro paese per tenervi informati sulla sicurezza del percorso. Nel marzo 1995 gli attacchi dei guerriglieri colombiani ai posti di blocco venezuelani hanno avuto come conseguenza un maggiore schieramento di truppe da parte di entrambi i paesi. Non pensate nemmeno a raggiungere la Colombia dal Panamá, attraversando il Darién Gap. Dovreste attraversare un tratto di giungla fitta e infestata dalla guerriglia. La Colombia ha porti sia sulla costa del Pacifico sia su quella del Mar dei Caraibi; pertanto, è possibile arrivare o partire dal paese via mare. Il traffico marittimo è più intenso sul versante caraibico, poiché vi sono frequenti collegamenti con Stati Uniti, Messico, America Centrale, Venezuela e isole caraibiche. I principali porti colombiani lungo la costa caraibica sono Baranquilla, Cartagena, Santa Marta e Turbo; il principale porto colombiano sulla costa del Pacifico è Buenaventura. Ci sono collegamenti anche tra Colón in Panama e Cartagena in Colombia.