Cipro: il primo viaggio

Documenti e visti

I cittadini italiani e degli altri paesi dell'Unione Europea possono entrare nella Repubblica di Cipro con la sola carta d'identità valida per l'espatrio, o il passaporto in corso di validità. Gli stessi documenti sono necessari per soggiornare a Cipro den Nord; ciò vuol dire che anche per soggiornare nella zona turca è sufficiente la carta d'identità valida per l'espatrio. Dovrete esibire carta d'identità o passaporto ogni volta che vi registrate in un albergo di Cipro e per svolgere transazioni bancarie. I minori di 15 anni devono essere muniti della 'carta bianca' oppure del passaporto personale; per ulteriori dettagli rivolgetevi al vostro comune di residenza o alla questura. Tutti i viaggiatori che attraversano il confine dal Sud al Nord devono compilare un formulario di richiesta del visto indicando nome, data di nascita e numero di passaporto. Lo stesso documento, timbrato ogni volta che si attraversa il confine, può essere utilizzato per diversi ingressi e uscite dal paese. La presentazione del passaporto è richiesta ad ogni attraversamento.

Quando andare

Dal punto di vista climatico, aprile/maggio e settembre/ottobre sono i periodi migliori per visitare il paese. L'estate, da giugno ad agosto, può essere caldissima, mentre l'inverno è talvolta umido ma comunque piacevole.