Orientamento
Shanghai si trova nella Cina centro-orientale ed è bagnata dal Mar Cinese orientale. In linea di massima, il centro di Shanghai è diviso in due zone: Pudong (a est del fiume Huangpu) e Puxi (a ovest del fiume). La città non ruota intorno a un solo fulcro di interesse e la sua atmosfera deve molto alle antiche concessioni. Quasi tutti i luoghi di interesse per i visitatori si concentrano a Puxi, che comprende anche il Bund, la principale meta dei turisti, anche se fisicamente non è il vero centro della città. A ovest del Bund si trovano l'ex Insediamento internazionale e una delle arterie di Shanghai più in voga per lo shopping, Nanjing Lu. A sud del Bund c'è la città cinese, un intrico di strette stradine. A ovest della città vecchia, nascosta tra i vicoli a nord e a sud di Huaihai Lu (la prima arteria commerciale di Shanghai) si trova l'ex Concessione francese, con strade alberate, edifici degli anni '30, bar e caffè. A est della città si concentrano bar e ristoranti di stile occidentale. Continuando verso sud-est, si arriva all'imponente crocevia commerciale di Xujiahui. Più a sud c'è lo Shanghai Stadium. La parte occidentale di Shanghai è dominata dalla zona di Hongqiao, piena di hotel, centri per convegni e uffici. Ancora più a ovest si trova Gubei, la zona degli emigrati. La zona nord-orientale di Shanghai è di stampo industriale ed è sede di varie università. Ancora più a nord-est ci sono Zhapei e la stazione ferroviaria di Shanghai. Sulla riva est del fiume Huangpu, Pudong è la nuova zona finanziaria con banche, grattacieli e nuovi complessi residenziali.