Hong Kong: trasporti

Trasporti locali

I treni della Airport Express (MTR - Mass Transit Railway) sono il mezzo più veloce e comodo, ma anche il meno economico, in servizio per/da l'aeroporto internazionale di Chek Lap Kok, sulla costa settentrionale di Lantau. Un bel po' di autobus più economici collega l'aeroporto con Lantau, i Nuovi Territori e con la Hong Kong Island. Il sistema di mezzi pubblici di Hong Kong potrebbe fare invidia a molte città del mondo: è veloce, efficiente, facile da utilizzare anche grazie al sistema di pagamento della Octopus card. Ben presto vi chiederete perché il resto del mondo non segua l'esempio. Oltre a traghetti portuali, tram e treni ultra moderni, qui si trova anche la più lunga scala mobile del mondo. Se non riesci a muoverti con stile per Hong Kong, significa che non lo vuoi fare.

Come arrivare

Chi arriva in aereo sarà deliziato da Chek Lap Kok, l'aeroporto di Hong Kong, a forma di gigantesca serra, uno dei più lussuosi al mondo ( www.hongkongairport.com - più di 60 compagnie volano tra Hong Kong e 140 destinazioni del mondo). Via terra, l'unico modo di raggiungere Hong Kong è attraverso la terraferma cinese: potrete scegliere tra il bus e il treno. La maniera più pittoresca per raggiungere Hong Kong è certamente quella via acqua; vi sono navi che collegano Hong Kong con la provincia del Guangdong e con Macau.

I prezzi dei biglietti per la Cina sono ancora alti, in quanto regolati dallo stato. I prezzi scendono sensibilmente in estate e per i voli charter, ma il risparmio sale al 30% se deciderete di andare a Shenzhen in pullman o traghetto e prendere l'aereo da lì.

Da Hong Kong potete raggiungere, con il bus, tutte le destinazioni della vicina provincia di Guangdong. I bus sono gestiti da una moltitudine di compagnie e la lista che vi proponiamo è solamente esemplificativa. CTS Express Coach (tel: 2764 9803, 2365 0118; ctsbus.hkcts.com ); Eternal East Cross Border Coach (tel: 3412 6677, 3760 0888; 13th fl, Kai Seng Commercial Centre, 4-6 Hankow Rd, Tsim Sha Tsui; 7am-8pm); Motor Transport Company of Guangdong and Hong Kong (GDHK; tel: 2317 7900) i suoi bus per il Guangdong partono dal Cross-Border Coach Terminus (tel: 2317 7900; Ground fl, Hong Kong Scout Centre, 8 Austin Rd, Tsim Sha Tsui; 6.30-19), in cui si entra attraverso lo Scout Path; Trans-Island Chinalink (tel: 2336 1111; www.trans-island.com.hk ). In più, a Chek Lap Kok i bus gestiti dalla CTS Express Coach (tel: 2261 2472), l' Eternal East Cross Border Coach (tel: 2261 0176) e la Trans-Island (tel: 2261 0296; www.trans-island.com.hk ) collegano l'Hong Kong Inter­national Airport con molte città della Cina meridionale, inclusa Dongguan, Foshan, Guangzhou e Shenzhen.

Traghetti regolari uniscono il China ferry terminal (Canton Rd, Tsim Sha Tsui) a Kowloon e/o il Macau ferry pier (200 Connaught Rd, Sheung Wan) sull'isola di Hong Kong con una serie di cittˆ e cittadine poste sul Pearl River Delta - ma non Guangzhou o Shenzhen. La TurboJet (tel: 2921 6688, 2859 3333; www.turbojet.com.hk ) gestisce traghetti ad alta velocitˆ (1 ora) che partono dal China ferry terminal per il Fuyong ferry terminal (aeroporto di Shenzhen) da 5 a 7 volte al giorno fra le 7.30 e 18. CMSE Passenger Transport (tel: 2858 0909) gestisce 13 Jetcats (1 ora) che collegano Hong Kong con Shekou, un porto 20km a ovest della cittˆ di Shenzhen. La Chu Kong Passenger Transportation Company (tel: 2858 3876; www.cksp.com.hk ) offre collegamenti con Zhuhai e molti altri porti della provincia del Guangdong, inclusa Humen, Kaiping, Shunde e Zhongshan. La Expert Fortune (tel: 2375 0688, 2517 3494) offre passaggi per Nansha.

Ora si possono prenotare i biglietti per la Cina sul sito della KCR ( www.it3.kcrc.com ). Ci si deve registrare, ma è molto utile e veloce. Raggiungere Shenzhen è uno scherzo. Salite sul KCR East Rail alla stazione East Tsim Sha Tsui e scendete a Lo Wu; la Cina è a un paio di centinaia di metri. Il viaggio dura 40 minuti. Il modo più comodo di raggiungere Guangzhou e prendere il treno espresso Kowloon-Guangzhou che ci impiega 1 ora e tre quarti.