Cile: il primo viaggio

Documenti e visti

I cittadini italiani possono entrare in Cile senza visto e trattenersi nel paese per 90 giorni. Sarà sufficiente essere in possesso del passaporto con una validità residua di almeno sei mesi.

Quando andare

La varietà geografica del Cile rende ogni stagione ideale per una visita. La verdeggiante primavera (da settembre a novembre) e la stagione del raccolto autunnale (dalla fine di febbraio ad aprile) sono i periodi migliori per recarsi a Santiago e nella zona centrale del paese, mentre le rinomate attrattive naturali, come il Parque Nacional del Paine, a Magallanes, e la regione dei laghi danno il meglio di sé in estate (da dicembre a marzo). Al contrario, le stazioni sciistiche cilene contano il maggior numero di visitatori stranieri da giugno ad agosto. L'Isola di Pasqua ha un clima più fresco, è leggermente più economica e molto meno affollata lontano dai mesi estivi. Lo stesso vale per l'arcipelago Juan Fernández, che tuttavia può essere inaccessibile se le piogge creano solchi nella pista d'atterraggio in terra battuta; marzo è il momento più indicato per una visita.