Ciad: il primo viaggio

Documenti e visti

I viaggiatori di nazionalità italiana, così come quelli della maggior parte dei paesi, necessitano di un visto d'ingresso, che consente un soggiorno che varia da uno a tre mesi e che va richiesto prima della partenza o a un'agenzia di viaggi oppure alla rappresentanza diplomatica del Ciad in Belgio, sede accreditata per il nostro paese: (tel. 0032 2 215 1975; fax 0032 2 216 3526; 52, Boulevard Lambermont, 1030 Bruxelles). Fra i documenti da presentare ai fini del rilascio ricordiamo che il passaporto deve avere una validità residua di almeno sei mesi.

Quando andare

Poiché durante la stagione delle piogge (da giugno a settembre) molte delle strade, non essendo asfaltate, diventano impraticabili, conviene visitare il paese durante la stagione secca. Da marzo a maggio la temperatura media giornaliera è di 45°C e neppure con queste condizioni è l'ideale viaggiare. Il periodo migliore per visitare il Ciad va probabilmente da dicembre a metà febbraio, quando il clima è secco e non fa troppo caldo.