Vancouver: informazioni essenziali

Orientamento

Vancouver sorge nell'angolo sud-occidentale della British Columbia (Colombia Britannica), la provincia che occupa l'estremità sud-occidentale del Canada. La città è affacciata sulla costa del Pacifico. Alle sue spalle si ergono le Coast Mountains e di fronte, al di là del Georgia Strait, si trova la Vancouver Island. Vancouver è situata 40 km (25 miglia) a nord del confine statunitense, 73 km (45 miglia) a nord di Victoria (il capoluogo della British Columbia) e 189 km (117 miglia) a nord di Seattle. La zona di Downtown e i quartieri principali si trovano su una piccola penisola delimitata dalla English Bay a ovest e dal Burrard Inlet a est. A nord del Burrard Inlet vi sono West Vancouver e North Vancouver, e le Coast Mountains. Le baie, le insenature e i rami del fiume, oltre alla linea costiera del Pacifico, caratterizzano fortemente il paesaggio cittadino. La penisola di Downtown è separata dalla parte meridionale della città dallo stretto braccio di mare di False Creek. Il cuore di Downtown è costituito dal Pacific Centre, un complesso di tre isolati comprendente uffici, ristoranti, negozi e teatri all'angolo tra Robson St e Howe St. Robson St e Georgia St (due isolati più a nord) sono le arterie principali che corrono da nord-ovest a sud-est. Entrambe raggiungono lo Stanley Park, il parco più grande della città, che si estende sulla punta della penisola. Chinatown, il West End e altri quartieri principali sono raggiungibili a piedi da Downtown. Il Vancouver International Airport è situato all'incirca 13 km (8 miglia) a sud della città, sulla Sea Island, fra Vancouver e la città di Richmond. Sia i treni sia gli autobus a lunga percorrenza partono dalla Pacific Central Station, in Station St, fra National Ave e Terminal Ave, pochi isolati a sud di Chinatown.

Società
Donne

Vancouver è generalmente una città abbastanza sicura per le viaggiatrici. Lungo le vie principali, il traffico pedonale continua a essere intenso fino a tarda sera. Ci sono però sicuramente alcune zone che è preferibile evitare, come Main St e Hastings St nell'area di East Vancouver, e in particolare il tratto di Hastings St che va verso est da Abbott St. Di giorno si può camminare nei paraggi senza correre grossi pericoli, ma dopo il tramonto è decisamente meglio non bazzicare da queste parti. Ci sono molti residenti che si sistemano per chiedere l'elemosina nelle zone contigue di Gastown e Chinatown, in Granville St (specialmente fra Pender St e Davie St) e lungo Commercial Dr. I dintorni della Pacific Central Station sono a rischio di notte, e lo stesso vale per lo Stanley Park. Ricordate che in Canada è illegale portare con sé strumenti di difesa come spray al pepe o mazze di qualsiasi genere. La linea informativa Vancouver Women's Health Collective (tel: 604 736 5262; www.womenshealthcollective.ca) fornisce alle donne consigli e contatti per le questioni concernenti la salute. Il Rape Crisis Centre (tel: 604 255 6344), ha consulenti che possono aiutare le vittime di stupro per qualsiasi tipo di crisi emotiva. Il centro è aperto dalle 09:00 alle 17:00 soltanto dal lunedì al venerdì, ma il servizio di segreteria spesso è in grado di mettere in contatto con qualche consulente anche fuori degli orari di apertura.

Gay & lesbiche

La comunità omosessuale di Vancouver è parte integrante del tessuto della città, piuttosto che essere un gruppo separato. Da quando è stato legalizzato il matrimonio fra coppie dello stesso sesso nella British Columbia, Vancouver è diventata per molti una sorta di Las Vegas gay. Per maggiori informazioni potete visitare il sito [http://www.vs.gov.bc.ca/marriage/howto.html. ] Il West End rappresenta il cuore e l'anima della comunità omosessuale maschile della città, mentre il fulcro per le donne è Commercial Dr. L'annuale Pride Parade e il festival cinematografico che affronta tematiche omosessuali si tengono ambedue nel mese di agosto. La località di Whistler ospita una settimana di sci dedicata in particolare a gay e lesbiche www.outontheslopes.com) a cavallo tra la fine di gennaio e gli inizi di febbraio. Fra le utile risorse locali vi sono la Gay & Lesbian Business Association (tel: 604 739 4522; www.glba.org) e il Gay & Lesbian Centre (tel: 604 684 5307, numero per richiedere assistenza: 604 684 6869; www.lgtbcentrevancouver.com; 1170 Bute St), che offre servizi legali e ha una biblioteca e un centro sanitario. Ricordiamo inoltre la libreria Little Sister's Bookstore e il quotidiano Xtra!. Per sapere quali eventi sono in programma in città nel periodo della vostra visita, consultate i siti web www.gayvan.com e www.superdyke.com.

Diversamente abili

Per legge, i cani guida si possono portare in ristoranti, alberghi e altri esercizi. Molti numeri telefonici di servizio pubblico e alcuni telefoni a monete sono predisposti per le persone con deficit uditivi. Circa il 90% dei marciapiedi di Downtown è dotato di scivoli e la maggior parte degli edifici pubblici è accessibile alle persone in carrozzella. La guida pubblicata dalla Canadian Paraplegic Association of BC intitolata Accessible Vancouver elenca alberghi, musei e altri esercizi accessibili ai disabili (tel: 604 324 3611; https://sci-bc.ca/about-us/bc-paraplegic-foundation/). La Freedom Rentals (tel: 604 952 4499) affitta furgoni dotati di elevatore. Il governo fornisce una lista dei trasporti accessibili in tutto il Canada online all'indirizzo www.accesstotravel.gc.ca. TransLink ha autobus dotati di elevatore che coprono più della metà delle sue linee; tutti gli autobus dovrebbero essere stati resi accessibili entro il 2007. Tutte le stazioni dello SkyTrain, a eccezione di Granville, sono predisposte per le persone in sedia a rotelle; Granville dovrebbe adeguarsi entro la fine del 2006. I furgoni HandyDART (tel: 604 453 4634) della TransLink offrono il servizio a domicilio; per usufruirne è necessario un HandyPass, che solitamente viene rilasciato in tre giorni. VIA Rail e le compagnie di autobus a lunga percorrenza possono accogliere i passeggeri in sedia a rotelle se avvisate con sufficiente anticipo. Si possono richiedere i permessi per i posteggi riservati ai disabili () tramite la SPARC BC (tel: 604 718 7744; www.sparc.bc.ca). Fra le altre risorse utili segnaliamo: BC Coalition of People with Disabilities (Unione della British Columbia delle Persone con Handicap; tel: 604 875 0188, TDD 604 875 8835; www.bccpd.bc.ca); Canadian National Institute for the Blind (Istituto Nazionale Canadese per i Non Vedenti; tel: 604 431 2121; www.cnib.ca); Mobility International USA (tel: 541 343 1284; www.miusa.org); Society for Accessible Travel & Hospitality (Società per il Viaggio e l'Ospitalità Accessibili; tel: 212 447 7284; www.sath.org).

Bambini

La città offre molte valide risorse gratuite per quel che concerne lo svago dei bambini. La Kids' Guide to Vancouver (Guida a Vancouver per i bambini) è un opuscolo/cartina reperibile presso i Tourist Info Centres; Kid Friendly! British Columbia (tel: 604 541 6192; www.kidfriendly.org) pubblica un elenco di - yes - esercizi e servizi per bambini e ragazzi, mentre il sito web [http://www.kidsvancouver.com ] contiene segnalazioni di parchi, campi da gioco e altri luoghi di svago. I bambini solitamente possono alloggiare con i propri genitori presso motel e alberghi senza dover pagare supplementi, ma i B&B talvolta non accettano i più piccoli, mentre altri fanno pagare loro le tariffe intere. È indispensabile che i bambini che giungono in Canada da altri paesi (compresi gli Stati Uniti) abbiano con sé il passaporto o il certificato di nascita. I genitori divorziati che viaggiano con un bambino, dovrebbero portare con sé una copia dell'accordo di custodia. I viaggiatori con al seguito figli di altre persone dovrebbero invece avere una lettera di autorizzazione firmata da un genitore o da un tutore legale. Le compagnie di autonoleggio affittano anche i seggiolini di sicurezza (d'altronde richiesti per legge) per i bambini piccoli al costo di pochi dollari al giorno, ma è necessario prenotarli in anticipo. Ci sono anche compagnie che si occupano specificamente del noleggio di attrezzature per la cura del bambino.

Pericoli e contrattempi

Per gli standard mondiali, Vancouver è una piccola città, e sicuramente non presenta molti dei problemi che affliggono metropoli quali Los Angeles o Johannesburg. I crimini violenti sono rari, mentre sono più comuni i furti, in particolare quelli con scasso a danno delle vetture, i furti delle vetture stesse e quelli delle biciclette. La zona di Main St e Hastings St è piuttosto malfamata, e non è consigliabile andarsene in giro da queste parti dopo il tramonto, specialmente per le donne sole.

Salute in viaggio

Prima della partenza si consiglia la stipula di una assicurazione sanitaria che preveda, oltre alla copertura delle spese mediche, anche il rimpatrio aereo o il trasferimento in altro paese, poichè le spese medico-ospedaliere in Canada sono molto costose (dai 500 ai 2500 dollari al giorno per la degenza dei non residenti). In caso di problemi gravi potete rivolgervi a: Care Point Medical Centre Commercial Dr (tel: 604-254-5554; 1623 Commercial Dr; 20); Kitsilano (tel: 604-678-0598; 1861 W Broadway; 9); West End (tel: 604-681-5338; 1175 Denman St; 5). Sono tutte aperte dalle 9 alle 20 o alle 21. Oppure Travel Medicine and Vaccination Centre (tel: 604-681-5656; Suite 314, 1030 W Georgia St, West End; Burrard) specializzato in vaccinazioni; è necessario l'appuntamento. Per un pronto soccorso: BC Children's Hospital (tel: 604-875-2345; 4480 Oak St, Fairview; 17); St Paul's Hospital (tel: 604-682-2344; 1081 Burrard St, downtown; 22); Vancouver General Hospital (tel: 604-875-4111; 855 W 12th Ave, Fairview; 9).