Perché andare
Nata come centro di gestione dei templi di Angkor, Siem Reap (សៀមរាប) si è reinventata come fulcro della nuova Cambogia, con alberghi, ostelli per backpacker, hotel di lusso, ristoranti e locali di livello internazionale e sontuosi centri benessere.
Questi cambiamenti rappresentano un motivo di speranza per i khmer, che dopo anni di privazioni stanno cercando di cavalcare l'onda turistica, anche se in certi quartieri regna una certa pacchianeria. L'insieme può apparire un po'artificioso, ma nella provincia omonima troverete le bellezze rurali della vera Cambogia, dove potrete esplorare i villaggi galleggianti e le riserve di uccelli rari, oppure semplicemente gironzolare tra le risaie in bicicletta (o in quad, oppure in groppa a un pony) - un buon antidoto contro il caos urbano.
Angkor va assaporata con calma, e Siem Reap è la base ideale dove programmare la visita. Se pensate che tre giorni siano sufficienti per visitare i templi, cambierete idea una volta arrivati a Siem Reap.