Da vedere

Monumento all'Indipendenza

  1. all'angolo tra Norodom Blvd e Sihanouk Blvd, Phnom Penh, Cambogia
  2. Monumento - Monumento

Ispirato alla torre centrale dell’Angkor Wat, il Monumento all’Indipendenza fu eretto nel 1958 per celebrare l’indipendenza dalla Francia avvenuta nel 1953 e per commemorare i caduti della guerra civile. In occasione delle feste nazionali vi vengono deposte corone di fiori. Nel parco subito a est si trova una nuova statua (Sihanouk Blvd) del leggendario ex re/primo ministro/statista Norodom Sihanouk, morto nel 2012 e considerato eroe nazionale.

Nelle vicinanze, nel Wat Botum Park di fronte al fotogenico Wat Botum (tra St 7 e St 19), si trova il Monumento all’Amicizia tra Cambogia e Vietnam (Wat Botum Park), dal nome eccessivamente ottimistico, costruito su progetto vietnamita (e in stile decisamente comunista) nel 1979. Spesso nel parco si tengono dei concerti; l’atmosfera in questo luogo è sempre molto vivace, soprattutto dopo le 17 quando numerosi abitanti si riuniscono qui per fare aerobica, giocare a calcio e dedicarsi al takraw (sport simile alla pallavolo, che però si gioca con i piedi utilizzando una palla fatta di rattan intrecciato).