Da vedere

Ondong Rossey e Phnom Santuk

  1. Kompong Chhnang, Cambogia
  2. Attività sportiva - Tour culturale

Il placido villaggio di Ondong Rossey, dove in ogni casa si realizzano le celebri ceramiche rosse, si trova 7 km a ovest della città e si raggiunge tramite una magnifica strada che attraversa alcune risaie disseminate di palme da zucchero, molte con scale di bambù appoggiate ai tronchi. I vasi non sono dipinti ma decorati con incisioni o applicazioni e vengono realizzati con i torni a pedale (i pezzi piccoli) oppure messi in forma con una pesante spatola di legno (nel caso dei più grandi).

I mucchi di fango dorato impilati nei cortili provengono dal vicino Phnom Krang Dai Meas; il fango raccolto viene pestato fino a ricavarne una fine argilla e poi cotto: solo nell’ultima fase della lavorazione i vasi assumono una sfumatura rosata. Le ceramiche sono in vendita presso il Pottery Development Centre, ma acquistandole direttamente dai produttori nelle loro case potrete ottenere prezzi migliori.

La visita a Ondong Rossey si può abbinare a quella del Phnom Santuk, una collina rocciosa dietro il Wat Santuk situata pochi chilometri a sud-est di Kompong Chhnang. Dalla vetta, disseminata di massi, si gode di una bella vista sulla campagna che abbraccia anche il Lago Tonlé Sap, 20 km più a nord.

La visita in bicicletta o in moto lungo il circuito che collega Ondong Rossey e il Phnom Santuk è molto piacevole, soprattutto la mattina presto o il pomeriggio tardi. Non ci sono indicazioni stradali, quindi è meglio farsi accompagnare da una persona del posto.