Burkina Faso: il primo viaggio

Perché andare

Il Burkina Faso non offre attrattive spettacolari, ma si guadagna invariabilmente l'affetto dei visitatori grazie alla calorosa accoglienza da parte della gente del posto. I burkinabé sono talmente amabili e alla mano da lasciare senza parole, e dovunque andrete sarete accolti da un simpatico bonne arrivée .

Le altre carte vincenti del paese sono i paesaggi (dalle distese del Sahel alla savana, fino a sorprendenti formazioni geologiche) e il vivacissimo ambiente culturale. Ouagadougou e Bobo-Dioulasso sono famose per le tradizioni musicali e per lo splendido artigianato. Se a tutto questo aggiungete il Fespaco, il festival cinematografico più importante dell'Africa, che si tiene nella capitale negli anni pari, non avrete problemi a tenere occupati la mente e i sensi per un paio di settimane.

Le infrastrutture turistiche sono piuttosto limitate, ma sono presenti comunque alcune sistemazioni di pregio, soprattutto a Ouagadougou, Bobo-Dioulasso e Banfora, così come semplici e piacevoli campements a gestione familiare nelle zone più remote.