Come arrivare
Gli aeroporti brasiliani più utilizzati dai voli internazionali sono l'Aeroporto Galeão (GIG) di Rio de Janeiro e l'Aeroporto Guarulhos (GRU) di São Paulo. L'aeroporto di Recife e quello di Salvador ricevono alcuni voli di linea dall'Europa. Attualmente, TAM (KK; 0800-570 5700; www.tam.com.br; São Paulo) è la compagnia internazionale principale del Brasile. Si può entrare via terra in Brasile da nove paesi; diverse città di frontiera possono essere raggiunte anche via mare o via fiume. Ci sono collegamenti internazionali con autobus da Argentina, Paraguay e Uruguay. Gli autobus internazionali sono piuttosto cari; se volete risparmiare prendete un autobus fino alla frontiera, attraversate il confine a piedi e prendente un altro autobus per proseguire il viaggio. Il servizio ferroviario che collega Quijarro e Santa Cruz è conosciuto con il nome "treno della morte', ma a dispetto del nome il panorama è notevole. Per entrare nel paese con un veicolo privato, vi verrà chiesto di firmare un "termo de responsabilidade'con i vostri dati personali e la descrizione del vostro mezzo di trasporto. Dovrete anche pagare una garanzia e firmare una dichiarazione per confermare che, dopo 90 giorni di permanenza, contatterete la dogana nello stesso luogo dove siete entrati nel paese per chiedere una proroga del permesso. Da Trinidad in Bolivia si può raggiungere il Brasile in barca lungo il Rio Mamoré e arrivare a Guayaramerín, di fronte alla città brasiliana di Guajará-Mirim. Molti viaggiatori scelgono di entrare in Brasile con una lenta imbarcazione navigando sul Rio delle Amazzoni, da Iquitos in Perú a Tabatinga in Brasile.