Rio de Janeiro: il primo viaggio

Documenti e visti

Il Brasile ha una normativa per il rilascio dei visti "bilaterale": se il vostro Paese richiede ai cittadini brasiliani di fornire un visto, a vostra volta, anche voi dovrete fornirne uno per soggiornare in Brasile. Attualmente i cittadini americani, canadesi, australiani e neo-zelandesi devono presentare un visto; invece i cittadini inglesi, irlandesi, italiani e tutti quelli provenienti della maggior parte dell'UE e del Sud Africa no. In ogni caso, chiedete informazioni all'ambasciata brasiliana presso il vostro Paese.Per richiedere un visto, dovrete essere in possesso di un passaporto valido fino a 6 mesi oltre la data di ritorno stabilita, più una foto per il passaporto, un biglietto di andata/ritorno (o una fotocopia) o una dichiarazione firmata dall'agenzia di viaggio che attesti che siete in possesso del biglietto. Se decidete di tornare in Brasile, sappiate che il visto resta valido per 5 anni.Anche la tassa per l'emissione del visto è bilaterale.

Ogni straniero che entra in Brasile ha il permesso di portare con sé una radio, un registratore, una macchina da scrivere, un computer portatile, una videocamera e una macchina fotografica. Se avete con voi piante o semi, dovete dichiararli al vostro arrivo. Eccettuati abiti, libri, periodici e altri oggetti per uso personale e professionale, qualsiasi articolo voi portiate con un costo pari o maggiore a USD 500.00 ( USD 150.00 se arrivate per terra, mare o fiume) sono soggetti ad una tassa di importazione del 50%.E' vietato importare prodotti caseari e carni da vari Paesi.

I turisti possono portare con sé un massimo di 2L di bevande alcoholiche a testa nel Paese, non più di 400 sigarette, 250g (8.75oz) di tabacco and 25 sigari e prodotti acquistati presso il duty-free per un ammontare di USD 500.00 .

Quando andare

Il clima d'estate può essere piuttosto umido, con temperature che arrivano intorno ai 28°C (82°F); il periodo più piovoso va da ottobre a gennaio. In inverno le temperature si attestano intorno ai 23°C (73°F), con un continuo alternarsi di piogge e giornate assolate ideali per andare in spiaggia.Il periodo di alta stagione è compreso fra dicembre e marzo e l'affluenza maggiore si registra nei giorni di Capodanno e Carnevale, quando la città è presa dalla febbre dei festeggiamenti e piena di vita. E il Carnevale qui è una vera propria festa dei folli: il numero degli incidenti stradali aumenta, come anche i prezzi e la calca è praticamente inevitabile. D'altra parte, è o non è Carnevale?

Rio ha un tipico clima tropicale, quindi preparatevi a pioggia e umidità. L'estate (da dicembra a marzo) è calda, con temperature che vanno dai piacevoli 25°C ai cocenti 40°C. Puù essere terribilmente afosa: i rovesci sono molto frequenti, ma di breve durata. In inverno le temperature sono miti fra i 20°C/30°c, ideali per andare in spiaggia.