Da vedere

Moschea di Karađoz Beg

  1. Mostar, Bosnia-Erzegovina
  2. Sito religioso

Forse fu il Michelangelo d’Oriente, Mimar Sinan, architetto capo dell’impero ottomano, a progettare la moschea (1557), ma al di là dell’attribuzione incerta, un dato è certo: questa è la moschea più importante di Mostar, e una delle più belle, con il suo harem in legno, la grande cupola di circa 10 metri di diametro e la medresa a quattro cupole. La decorazione dell’interno accosta arabeschi, motivi floreali e fitomorfi e calligrafie. Notate in una vetrina la copia manoscritta del Corano del XVI secolo. Distrutta dall’artiglieria dell’esercito croato, la moschea è stata ricostruita nel 2004. Si può salire in cima al minareto (mettete in conto un centinaio di scalini e qualche equilibrismo se arriva una persona in senso opposto lungo la strettissima scala a chiocciola); per le foto del ponte è pero meglio la vista dall’altro minareto. Fa parte della moschea un cimitero islamico.