Da vedere

Wangdue Phodrang Dzong

  1. Wangdue Phodrang e Bajo, Bhutan
  2. Attrazione - Dzong

Il Wangdue Phodrang Dzong fu costruito nel 1638 per volere dello Zhabdrung, sulla sommità di un alto crinale situato tra il Punak Tsang Chhu e il Dang Chhu, un sito scelto in tutta evidenza per la posizione dominante sulle valli sottostanti. Secondo la leggenda, tuttavia, la ragione fu un’altra: durante la ricerca di un luogo adatto alla costruzione dello dzong, qui furono visti quattro corvi levarsi in volo verso quattro diverse direzioni. Questo evento venne considerato un segno di buon auspicio, perché poteva significare la diffusione della religione verso i quattro punti cardinali.

Wangdi è di grande importanza nella storia del Bhutan, perché in tempi antichi fu la seconda capitale del paese. Dopo la fondazione di Trongsa Dzong, avvenuta nel 1644, il penlop di Wangdue Phodrang divenne il terzo governante più potente, dopo i penlop di Paro e di Trongsa. La posizione strategica dello dzong offriva al penlop il controllo delle vie di comunicazione per Trongsa, Punakha, Dagana e Thimphu.

Il 24 giugno del 2012, lo dzong prese fuoco (forse a causa di un guasto all’impianto elettrico); l’incendio lo distrusse completamente, salvo le mura inferiori. I fondi per la ricostruzione furono reperiti quasi immediatamente: il primo passo di questo enorme lavoro era in corso al momento delle nostre ricerche.

Il thondrol di Guru Tshengye, raffigurante Guru Rinpoche, viene esposto ogni anno nelle prime ore dello tsechu che si tiene nell’ultimo giorno d’autunno. Per il periodo in cui lo dzong sarà ricostruito, lo tsechu si terrà in un campo nell’adiacente centro di addestramento militare.