Bhutan: trasporti

Come arrivare

In Bhutan si può entrare solo in due punti: la maggior parte dei viaggiatori arriva in aereo a Paro, altri arrivano via terra presso Phuentsholing, al confine meridionale con l'India. In ogni caso, dovrete volare con la compagnia nazionale, la Druk Air, sia in arrivo sia in partenza. La Druk Air non ha alcun accordo con le altre compagnie aeree, quindi dovrete comprare un biglietto a parte dovunque facciate scalo, dato che è l'unica compagnia aerea che vola in Bhutan. Il volo da Kathmandu a Paro vi permette di godervi una vista meravigliosa sull'Himalaia. Assicuratevi di ottenere un posto vicino al finestrino sul lato sinistro dell'aereo per avere il massimo effetto visivo. La Druk Air non emetterà il vostro biglietto fino a quando non avrete ricevuto l'autorizzazione all'emissione del visto dall'ente del turismo bhutanese. Poiché non hanno concorrenza, possono permettersi di essere molto cari - e lo sono. Una volta in aeroporto, verrà emesso il vostro visto e potrete finalmente andare. L'aeroporto di Paro si trova a meno di due ore da Thimphu. Probabilmente, un veicolo prenotato in anticipo vi porterà direttamente a Thimphu dall'aeroporto. Il modo migliore per organizzare un viaggio via terra è di iniziarlo a Kathmandu, magari visitando Darjeeling e Sikkim lungo il tragitto.

Trasporti locali

Dal momento che il Bhutan non possiede collegamenti aerei interni o elicotteri e non ha nemmeno un chilometro di ferrovia, l'unico modo per spostarsi è con un veicolo di terra o a piedi. Se siete dei normali turisti, il vostro tour operator provvederà al trasporto. Se lavorate a un progetto del governo, dovrete invece affidarvi ai trasporti pubblici. Buona fortuna! Gli autobus pubblici sono affollati e piuttosto scomodi; inoltre, le strade tortuose li rendono decisamente poco confortevoli. Se non avete un veicolo a vostra disposizione, potete noleggiarne uno, completo di autista, presso un'agenzia di viaggi. La mountain bike sta diventando un mezzo molto popolare per visitare il Bhutan per esplorare i dintorni delle valli di Paro e di Thimphu. Le biciclette possono essere noleggiate a Thimphu. Nel frattempo, i taxi funzionano senza tachimetro e le tariffe si prestano alla negoziazione e spesso anche allo sfruttamento.