Thimphu: il primo viaggio

Perché andare

Sebbene sia la capitale di uno dei paesi più affascinanti al mondo, Thimphu non è ancora riuscita a scrollarsi di dosso l'etichetta di accogliente villaggio tradizionale. Il traffico, fino a qualche anno fa inesistente, affligge l'intera rete stradale cittadina in costante espansione, conseguenza del recente boom edilizio. Tuttavia è proprio la contrapposizione tra vecchio e nuovo una delle peculiarità più interessanti di Thimphu. Monaci buddhisti in abito cremisi, manovali indiani, funzionari governativi vestiti con gho e kira (abiti tradizionali) e turisti armati di macchina fotografica camminano lungo i marciapiedi pieni di buche.

Ai viaggiatori la città offre la migliore opportunità per fare una sosta, con bar, caffè, locali notturni e ristoranti accanto a siti di interesse e monumenti buddhisti. Trovare un equilibrio fra monasteri e globalizzazione, fra tradizione e modernità, è la chiave per vivere al meglio Thimphu.

Sebbene sia la capitale di uno dei paesi più affascinanti al mondo, Thimphu non è ancora riuscita a scrollarsi di dosso l'etichetta di accogliente villaggio tradizionale. Il traffico, fino a qualche anno fa inesistente, affligge l'intera rete stradale cittadina in costante espansione, conseguenza del recente boom edilizio. Tuttavia è proprio la contrapposizione tra vecchio e nuovo una delle peculiarità più interessanti di Thimphu. Monaci buddhisti in abito cremisi, manovali indiani, funzionari governativi vestiti con gho e kira (abiti tradizionali) e turisti armati di macchina fotografica camminano lungo i marciapiedi pieni di buche.

Ai viaggiatori la città offre la migliore opportunità per fare una sosta, con bar, caffè, locali notturni e ristoranti accanto a siti di interesse e monumenti buddhisti. Trovare un equilibrio fra monasteri e globalizzazione, fra tradizione e modernità, è la chiave per vivere al meglio Thimphu.

Quando andare

Il picco dell'alta stagione va da settembre a novembre, grazie al clima mite e ai cieli tersi dell'autunno, e ai pittoreschi e vivaci festeggiamenti del dromchoe e del tsechu di Thimphu; in questo periodo scarseggiano i voli e le possibilità di pernottamento.

In primavera le colline che sovrastano Thimphu si ammantano di un variopinto tappeto di rododendri in fiore e il Je Khenpo guida l'annuale processione di monaci da Punakha alla residenza estiva a Thimphu.

Il sabato è un'ottima giornata per visitare la città durante tutto l'anno: troverete le gare di tiro con l'arco, gli orari d'apertura estesi degli dzong, il mercato del fine settimana e la vita notturna più vivace, anche se alcuni siti d'interesse e tutti gli uffici governativi sono chiusi.

Il picco dell'alta stagione va da settembre a novembre, grazie al clima mite e ai cieli tersi dell'autunno, e ai pittoreschi e vivaci festeggiamenti del dromchoe e del tsechu di Thimphu; in questo periodo scarseggiano i voli e le possibilità di pernottamento.

In primavera le colline che sovrastano Thimphu si ammantano di un variopinto tappeto di rododendri in fiore e il Je Khenpo guida l'annuale processione di monaci da Punakha alla residenza estiva a Thimphu.

Il sabato è un'ottima giornata per visitare la città durante tutto l'anno: troverete le gare di tiro con l'arco, gli orari d'apertura estesi degli dzong, il mercato del fine settimana e la vita notturna più vivace, anche se alcuni siti d'interesse e tutti gli uffici governativi sono chiusi.