Bhutan: il primo viaggio

Documenti e visti

I viaggiatori di nazionalità italiana, così come tutti i visitatori stranieri devono essere muniti di visto d'ingresso. Vengono rilasciati esclusivamente al momento dell'arrivo nel paese sia in aeroporto sia al valico di confine terrestre. Tutte le procedure per la richiesta di un visto turistico devono passare tramite un'agenzia bhutanese, oltre ad essere approvate dal Ministero degli Esteri del paese, a Thimpu. Ricordiamo che il passaporto deve avere una validità residua di almeno sei mesi. Per informazioni dettagliate e aggiornate sulla modalità di rilascio dei visti contattate l'Ambasciata del Bhutan in Svizzera, sede accreditata per il nostro paese (tel. 022-799 0890; fax 022-799 0899; Palais des Nations, 17-19 Chemin du Champ-d'Anier, CH-1209 Ginevra).

Quando andare

I periodi migliori per visitare il paese sono i mesi di ottobre e novembre e in occasione delle principali festività nazionali. Il clima è migliore in autunno, dalla fine di settembre alla fine di novembre, quando il cielo è limpido e si possono vedere le cime delle montagne più alte. È il periodo ideale per dedicarsi al trekking e per viaggiare in tutto il paese. Il clima è umido in tutte le stagioni; evitate, però, il periodo dei monsoni, da giugno ad agosto, quando a Thimphu cade una media di 0,5 m di pioggia (fino a 1 m sulle colline orientali).