Bermuda: trasporti

Come arrivare

Le Bermuda sono collegate con Stati Uniti, Canada e Gran Bretagna da voli regolari. I viaggiatori che arrivano in aereo da altre destinazioni devono passare da uno di questi paesi. Il prezzo di molti biglietti aerei è compreso in pacchetti prepagati che prevedono anche il pernottamento, cosa che si rivela più economica che non cercarsi un albergo per conto proprio. Vi consigliamo comunque di consultare sempre i siti delle compagnie aeree: negli ultimi tempi, in questo modo, si possono fare degli ottimi affari. Circa 20.000 persone l'anno arrivano alle Bermuda in nave tra aprile e ottobre. La maggior parte delle imbarcazioni da crociera salpa da città della costa orientale degli Stati Uniti quali New York, Boston, Philadelphia, Newport, Wilmington, Charleston e Fort Lauderdale. Nei mesi invernali tutte le traversate sono sospese. Unico neo di un viaggio in crociera è che non potrete gustarvi a fondo l'isola: infatti, lo scalo previsto è di poche ore. per maggiori informazioni sulle crociere alle Bermuda vi consigliamo il sito Cruise Lines International Association(www.cruising.org), un'organizzazione che collabora con migliaia di agenzie turistiche.

Trasporti locali

Alle Bermuda non ci sono agenzie di autonoleggio. I visitatori possono servirsi degli autobus e dei traghetti pubblici, oppure affittare un motorino o un motoscooter, usare i taxi o noleggiare una bicicletta. Gli autobus sono così efficienti, che anche il viaggiatore più indipendente non rimpiangerà la mancanza di un mezzo proprio. Per salire sull'autobus dovete disporre della tariffa esatta in monete. I taxi con tassametro si trovano all'aeroporto e presso i principali alberghi. Se volete organizzare da soli una visita delle isole, i tassisti possono anche trasformarsi in tour operator e affascinarvi con racconti e commenti che aggiungono alla gita una buona dose di colore locale. Per questo tipo di servizio i tassisti disattivano il tassametro e applicano una tariffa oraria. Questi "taxi turistici" sono riconoscibili grazie a un tagliando blu sul parabrezza. Le strade strette e tortuose delle Bermuda possono costituire una sfida per chi non è pratico di motorini: prima di affittarne uno per una settimana siate certi di trovarvi a vostro agio sulle due ruote. Per noleggiare un motorino dovete avere 16 anni, indossare il casco e promettere che guiderete sul lato sinistro della strada. Stranamente la bicicletta non è un mezzo altrettanto diffuso, ma a volte dove si trovano i motorini a nolo si possono noleggiare anche le biciclette. Preparatevi a belle sudate. I traghetti, da cui si può ammirare uno splendido panorama, sono in alcuni casi più veloci degli autobus e collegano Hamilton con Paget, Warwick e la zona di Somerset/Dockyard. Andare a piedi è il modo più ovvio per visitare le cittadine delle Bermuda, ma spostarsi in questo modo da una città all'altra non è molto divertente dal momento che le strade sono strette e raramente hanno i marciapiedi.