Gand: trasporti

Come arrivare

L'ufficio della Eurolines (tel: 09 220 90 24; Koningin Elisabethlaan 73) è a 100 m dalla Sint- Pietersstation, la stazione ferroviaria. Gli autobus partono da qui.
Gand ha due stazioni ferroviarie. La principale, Sint-Pietersstation (tel: 02 528 28 28), è un edificio simile a una fortezza, circa 2 km a sud del centro. Alcuni treni fermano anche a Gent-Dampoort, a est della città. Ogni mezz'ora ci sono treni per Anversa (45 min), Bruges (20 min), Bruxelles (45 min) e Ostenda (50 min). Frequenti anche i collegamenti per Oudenaarde (35 min) e Ypres (1 ora).

Trasporti locali

La rete di trasporto pubblico è gestita da De Lijn (tel: 070 22 02 00). I chioschi informazioni sono uno presso la stazione ferroviaria (7-19 lunedì-venerdì); l'altro al Korenmarkt 7-19 lunedì-venerdì, 10.30-17.30 sabato); vendono i biglietti per autobus e tram e distribuiscono cartine gratuite che illustrano le varie linee. I tram diretti in centro (1, 10, 11, 12 e 13) partono dalla stazione dei tram che si trova all'interno del tunnel subito a destra della stazione ferroviaria. Un'iniziativa recente è rappresentata dagli autobus notturni gratuiti in servizio il venerdì e il sabato dalle 23.30 alle 2.30 (anche per queste sei linee, contraddistinte da colori diversi, esiste un opuscolo illustrativo). Per noleggiare una bicicletta potete rivolgervi al deposito bagagli della stazione dei treni (tel: 09 241 22 44; ricordatevi di portare il passaporto) e da Biker (tel: 09 224 29 03; Steendam 16; 9-12.30 e 1.30-18 dal martedì al venerdì, fino alle 17 il sabato) che troverete in centro città.