Come arrivare
L'aeroporto di Vienna, Schwechat ( www.viennaairport.com www.viennaairport.com]), a 19km a est del centro cittadino, è utilizzato da più di 12 milioni di passeggeri l'anno. La compagnia di bandiera Austrian Airlines e la Lauda Air, un'altra compagnia austriaca, sono i principali vettori del paese, con voli da USA, Asia, Australia ed Europa. Le tasse aeroportuali sono incluse nel prezzo del biglietto. Il modo più economico per raggiungere o lasciare l'aeroporto è utilizzare la linea S7 della S-bahn (il viaggio dura circa 35min) mentre il collegamento più rapido è quello del City Airport Train (CAT; 16 min); sia S-bahn che treno partono e arrivano a Wien-Mitte. Potete anche prendere un autobus per l'aeroporto da Westbahnhof (35min), Südbahnhof (25min), Schwedenplatz (20min) e dalla ONU City (20min). Infine, se non avete paura di spendere, potete utilizzare un taxi.
Vienna è lo snodo ferroviario principale dell'Europa centrale, quindi i collegamenti con le altre principali destinazioni europee sono buone. Il servizio di Eurostar Londra-Vienna via Parigi richiede dalle 20 alle 25 ore. La città è dotata di diverse stazioni ferroviarie. La Westbahnhof, serve Salisburgo (3 ore e mezza) e Monaco (5 ore). Sette treni al giorno portano a Zurigo (sei ore), e altrettanti a Francoforte (7 ore e mezza), un treno notturno va a Berlino (12 ore) e sei a Budapest (2 ore e 3/4). Questa stazione è sulla linea di metro U3 e U6, e molti tram si fermano fuori. La Südbahnhof è stata chiusa nel dicembre 2009 perché sarà sostituita da una nuova stazione, la Wien Hauptbahnhof, i cui lavori di realizzazione dovrebbero concludersi nel 2015. Nel frattempo, alla stazione Wien Meidling (Philadelphiabrücke) saranno in parte deviati tutti i collegamenti che arrivavano alla stazione sud. La Franz-Josefs-Bahnhof offre partenze regionali.
I collegamenti autobus con l'Europa occidentale e orientale sono numerosi ed economici, ma generalmente lenti e meno confortevoli di quelli ferroviari. All'interno dell'Austria, il bus si dimostra spesso la migliore soluzione per raggiungere i luoghi fuori mano. Non esiste una stazione dei pullman e i Bundesbuses nazionali partono da differenti punti della città. Per informazioni sulle fermate della Eurolines chiamate il: 711 01 (dalle 7 alle 20).
Vi sono numerose arterie d'accesso dalla Germania, dalla Repubblica Ceca, dalla Slovacchia, dall'Ungheria, dalla Slovenia, dall'Italia e dalla Svizzera. Tutti i principali valichi di frontiera sono aperti 24 ore su 24 e non vi sono controlli per chi proviene dalla Germania e dall'Italia, mentre i controlli sono pochi per chi proviene dalla Repubblica Ceca, dalla Slovacchia, dall'Ungheria e dalla Slovenia - grazie agli accordi di Schengen.
Per provare qualcosa di nuovo, potete raggiungere Vienna via fiume da Amsterdam, Budapest o Bratislava.
L'aeroporto di Wien Schwechat è servito da più di 80 linee aeree. Austrian Airlines è la compagnia di bandiera. Le connessioni ferroviarie con il resto d'Europa sono eccellenti.