Orientamento
Vienna domina la Valle del Danubio, e le colline del Wienerwald (Boschi di Vienna) si insinuano fino ai sobborghi nordoccidentali della città. Il Danubio divide in due la città; la città vecchia e la maggior parte delle attrazioni turistiche occupano la zona sudoccidentale rispetto al fiume. Il Canale del Danubio (Donaukanal) distacca dal braccio principale e traccia un corso sinuoso verso sud, costituendo così uno dei lati che delimitano il centro storico, la Innere Stadt. La parte rimanente del vecchio centro è racchiusa dalla Ringstrasse, anche detta Ring, una serie di ampi viali su cui si affacciano una serie di massicci edifici pubblici. Al di là del Ring si trova una più ampia arteria del traffico, la Gürtel, letteralmente 'cintura', che accoglie il flusso di veicoli in ingresso dalle autostrade esterne. Il simbolo principale della città è la caratteristica guglia slanciata dello Stephansdom, nel cuore della Innere Stadt. La maggior parte degli hotel, delle pensioni e dei ristoranti e bar si trova nella Innere Stadt, oppure a ovest del centro tra Gürtel e Ringstrasse.