Vienna: il primo viaggio

Documenti e visti

I cittadini italiani possono entrare in Austria senza alcuna restrizione con la sola carta d'identità valida per l'espatrio o il passaporto in corso di validità. I minori di 15 anni devono essere muniti della 'carta bianca' oppure del passaporto personale; per ulteriori dettagli rivolgetevi al vostro comune di residenza o alla questura.

Quando andare

C'è quasi sempre qualche evento speciale a Vienna, che è quindi una destinazione ottima per tutti i periodi dell'anno. Per quanto riguarda il clima, è forse meglio evitare il gelo di gennaio, e l'afa di luglio ed agosto - mesi durante i quali non riuscireste tra l'altro a vedere i Lipizzani e il Coro di Voci Bianche. Giungo e settembre sono ottimi mesi per una visita, ma sono per questo motivo anche i più affollati. Come sempre, una buona alternativa è optare per i mesi meno affollati delle mezze stagioni, come aprile-maggio o ottobre-novembre.

L'Austria si trova nella zona climatica dell'Europa centrale, anche se la parte orientale del paese, dove si trova anche Vienna, è caratterizzata da un clima continentale con temperature estive (Luglio) superiori ai 19°C e piovosità annua inferiore a 800mm.Luglio e Agosto possono essere mesi molto caldi, mentre l'inverno è estremamente rigido, specie in gennaio. Maggio e agosto tendono ad essere i mesi più piovosi. Umidi venti marini soffiano talvolta da ovest, e non è raro che il Föhn, un vento caldo del sud, faccia sentire la propria presenza in tutti i periodi dell'anno.