Festung hohensalzburg
- Mönchsberg 34, Salisburgo, Austria
- Monumento - Fortezza

Il simbolo più spettacolare di Salisburgo è questa possente fortezza antica di nove secoli, abbarbicata su una rocca imponente, che è una delle più grandi e meglio conservate d’Europa. Non è difficile trascorrervi un’intera mezza giornata, passando da un bastione all’altro per ammirare incantevoli panorami sulla città, sul fiume Salzach o sulle montagne. Dal centro, la Festung Hohensalzburg può essere raggiunta con un’impegnativa camminata in salita di 15 minuti, oppure con un veloce viaggio a bordo delle cabine vetrate della Festungsbahn. Questa fortezza venne fatta costruire nel 1077 da Gebhard von Helfenstein come modesto bastione difensivo in un momento di grande tensione tra il papato e il Sacro Romano Impero. La struttura attuale deve il suo solenne aspetto a Leonard von Keutschach, principe-arcivescovo di Salisburgo dal 1495 al 1519, nonché ultimo feudatario della città. Tra le attrattive più interessanti merita di essere citata la sala dorata, dove un tempo si tenevano i banchetti, caratterizzata da un soffitto tempestato d’oro a imitazione di un cielo stellato. Il biglietto d’ingresso consente di visitare anche il Museo delle Marionette, dove lo scheletro dell’arcivescovo Wolf Dietrich ruba la scena, e il Museo della Fortezza, in cui sono esposti un plastico che riproduce l’aspetto che la città aveva nel 1612, strumenti medievali, armature e attrezzi sinistri utilizzati per la tortura. La Sala Dorata ospita nel corso di tutto l’anno i Festungskonzerte (Concerti della Fortezza), che propongono spesso programmi comprendenti opere di Mozart. Per informazioni aggiornate sugli orari e sui prezzi, visitate il sito www.mozartfestival.at.