Argentina: il primo viaggio

Documenti e visti

I cittadini italiani possono entrare in Argentina senza visto e trattenersi nel paese per 90 giorni. All'arrivo sarà sufficiente presentare un passaporto con una validità minima di sei mesi e di un biglietto aereo di andata e ritorno o di proseguimento del viaggio e verrà immediatamente rilasciata una carta turistica valida 90 giorni e rinnovabile per altri 90.

Quando andare

A chi vive nell'emisfero settentrionale l'Argentina offre la suggestiva possibilità di godere di due estati nello stesso anno, ma la geografia molto varia e la conformazione allungata del paese fanno sì che l'Argentina possa essere visitata in ogni stagione dell'anno. Le attrattive metropolitane di Buenos Aires sono pronte ad accogliere il turista in qualsiasi stagione, ma in regioni come la Patagonia e in quella di Santa Cruz, dove si trova il Ghiacciaio Moreno, è meglio andarci d'estate (da dicembre a febbraio). Le Cascate dell'Iguazú, nella provincia subtropicale di Misiones, sono più accessibili durante l'inverno e la primavera dell'emisfero australe, quando il caldo e l'umidità sono un po' meno opprimenti. In inverno c'è anche la possibilità di andare a sciare.