Antigua e Barbuda: trasporti

Come arrivare

L'aeroporto internazionale VC Bird (ANU; 462-0358) dista circa 5 miglia dal centro di St John's. qui troverete un bancomat, un ufficio di cambio (orario 7-19 lun-ven), una dozzina di agenzie di autonoleggio e un ufficio postale. Per chi parte, c'è un rudimentale caffè, una piccola libreria e un wi-fi una volta superata la sicurezza. Chi arriva nelle ore più trafficate del pomeriggio dovrebbe tener conto che la situazione dell'immigrazione qui è tra le peggiori nella regione. Attese di più di due ore sono all'ordine del giorno e gli impiegati raramente vi accoglieranno con un sorriso. Antigua è una meta in molte crociere. Il terminal per le navi da crociera, all'Heritage Quay del porto di St John's, ha un centro commerciale duty-free e molte delle attrazioni turistiche della città sono raggiungibili a piedi. Le navi da crociera attraccano anche al porto di Falmouth. Ogni tanto c'è un collegamento tramite traghetto tra Antigua e Montserrat, ma in effetti sono più le volte in cui non è attivo. Chiedete in giro per sapere se è attivo.

Trasporti locali

A meno di non trovare un volo charter con un aereo o un elicottero, l'unico modo per arrivare a Barbuda volando è affidarsi alla Carib Aviation (481-2401/2/3: www.carib-aviation.com), che ha voli di 20 minuti da/per Antigua a/da Barbuda quasi tutte le mattine sul presto e i pomeriggi sul tardi. I taxi ad Antigua hanno le targhe che cominciano per H. Le tariffe sono regolate dal governo, ma controllatele lo stesso con il tassista prima di partire. A Barbuda non esistono trasporti pubblici e non vi sono compagnie ufficiali di taxi ma si può tentare di concordare un servizio taxi con un abitante dell'isola. Non è facile orientarsi ad Antigua perché le strade non hanno nome. I cartelli posti dai proprietari di ristoranti, alberghi e altre strutture turistiche vi possono aiutare nella localizzazione di alcuni siti, ma il modo migliore per riconoscere le strade è fare riferimento ai vecchi mulini in pietra, segnalati sulla cartina topografica di Antigua dell'Ordnance Survey (istituto geografico britannico), che si può rivelare di grande aiuto se intendete visitare l'isola da cima a fondo. Ad Antigua troverete numerose agenzie di autonoleggio, tra cui anche quelle più conosciute a livello internazionale. A Barbuda, alcuni abitanti del luogo affittano veicoli privatamente, ma le persone che offrono questo servizio non sono sempre facili da individuare. Non c'è un sistema di trasporti pubblici a Barbuda, ma ad Antigua c'è un servizio di minivan e piccoli pullman gestito da una compagnia privata. I biglietti vanno da EC$1,50 a EC$5. Il Barbuda Express (560-7989; www.antiguaferries.com; tariffe andata/andata e ritorno EC$80/140) gestisce un servizio di traghetti tra St John's e Barbuda. Gli orari ufficiali del traghetto potrebbero non essere rispettati quindi informatevi prima. Se volete spostarvi in bicicletta, informatevi al vostro hotel - molti affittano una bicicletta o due ai propri ospiti.