Algeria: trasporti

Come arrivare

Raggiungere l'Algeria è abbastanza semplice, con voli provenienti dall'Europa e dai paesi africani limitrofi. Oltre ad Air Algérie (www.airalgerie.dz), che garantisce voli tra la Francia e diverse città algerine, Khalifa Airways propone collegamenti tra alcune città francesi (soprattutto Marsiglia), e Algeri, Oran e Constantine. Vi sono collegamenti marittimi di linea tra Algeri e il porto di Marsiglia e tra Marsiglia a Oran e ai porti situati a est di Algeri: Bejaïa, Skikda, Annaba. La Compagnie Maritime Algérienne compie traversate tra Alicante (Spagna) e Oran o Algeri. La maggior parte dei viaggiatori, tuttavia, raggiunge direttamente Tamanrasset, Djanet o Timimoun utilizzando i voli noleggiati dalle agenzie che organizzano circuiti nel Sahara

Trasporti locali

In seguito al rapimento di alcuni turisti avvenuto nel 2003, i viaggiatori indipendenti devono essere sempre accompagnati da una guida locale. I treni collegano le maggiori città del nord e vi è una rete di autobus, minibus e taxi a noleggio in tutto il paese. Tuttavia utilizzare i mezzi pubblici per coprire lunghe distanze potrebbe rivelarsi una gran perdita di tempo e di pazienza. Per ovviare a questo inconveniente utilizzare un volo interno potrebbe essere una buona soluzione per visitare l'Algeria: vi è una buona rete di aeroporti regionali. Sia per le rotte più conosciute sia per quelle meno frequentate come per/da Tamanrasset or Djanet ad Algeri sarete avvantaggiati se prenotate in anticipo (se potete!). Prima di imbarcarvi su un volo interno dovrete identificare il vostro bagaglio che si trova direttamente sulla pista aerea prima che lo stesso venga stivato sul velivolo.