Come arrivare
Se si escludono le zone vicine, non ci sono molti voli diretti per l'Afghanistan. Partendo dall'Europa o dal Nord America, di solito ci si imbarca per Dubai, dove si possono trovare molti voli per Kabul. Per chi parte da est, invece, le città con più collegamenti sono Delhi e Islamabad. Entrando nel paese con l'aereo, le formalità sono piuttosto semplici, ma preparatevi a lunghe code. Il ritiro bagagli a volte può essere un po'una baraonda, ma per lo meno il nastro trasportatore funziona ad elettricità. I controlli di dogana sono piuttosto superficiali. Per adesso, i voli commerciali atterrano solo all'aeroporto internazionale di Kabul, dove potete anche trovare un bancomat e un cambiavalute. Se vi spostate via terra, vi interesserà sapere che l'Afghanistan mantiene aperte le frontiere con tutti i suoi vicini, ad eccezione della Cina. I suoi confini sono così permeabili che sarete considerati più una novità che una seccatura burocratica. Tenete presente che l'Afghanistan ha una differenza di fuso orario di 30 minuti rispetto a tutti i suoi vicini. Alcune frontiere sono chiuse in certi giorni specifici, mentre tutto si ferma il venerdì all'ora di pranzo.