Continuate per 8 km a sud del Tortum Gölü e delle Tortum Şelalesİ, poi imboccate lo svincolo segnalato dal cartello marrone "Öşkvank Kilesesi". Quindi proseguite sulla strada principale che si inerpica tortuosa lungo la valle fino al villaggio, dove sorge un'imponente cattedrale risalente alla fine del X secolo. È la più grandiosa cattedrale georgiana della regione, una basilica a tre navate sormontata da una cupola. Osservate le arcate cieche e i rilievi raffiguranti gli arcangeli.
L'interno vi lascerà a bocca aperta. Di fianco alla navata centrale, su entrambi i lati corrono delle navate separate da una parete. La navata sud-occidentale e il nartece a tripla arcata sono ancora in condizioni relativamente buone; prestate attenzione alle intricate incisioni sui capitelli, con elaborati disegni geometrici, tipiche decorazioni delle chiese georgiane. I massicci capitelli che sostenevano la maestosa cupola e i muri esterni presentano altre raffinate sculture a rilievo. Cercate il bel rilievo dei Re Magi, sulla destra rispetto all'entrata principale (nord-est).
Gran parte del tetto è crollata, ma sono rimasti alcuni frammenti di affreschi ben conservati, visibili nella semicupola all'interno del portale colonnato.