Sulla strada per/da Behramkale può capitare di passare per Ayvacık, villaggio che ospita un grande mercato del venerdì dove le donne dei paesi vicini vendono frutta, verdura e ceste di vimini. Quelle vestite con lunghi soprabiti di raso o foulard dai colori accesi sono le discendenti dei nomadi turkmeni stabilitisi in quest'area tanto tempo fa.
Ayvacık è famosa per la produzione di piccoli tappeti, attività ancora praticata in alcuni dei 20 villaggi e comunità turkmene della regione. A 2 km da Ayvacık, di fronte al distributore Total sulla strada per Çanakkale, è possibile visitare il Doğal Boya Arıştırma ve Geliştirme Projesi (Progetto per la ricerca e lo sviluppo delle tinture naturali; 712 1274; 9-18), fondato nel 1982 allo scopo di incoraggiare gli abitanti dei villaggi a riprendere la tessitura dei tappeti con lane tinte in modo naturale. I prezzi applicati dalle donne dei villaggi sono più bassi di quelli dei bazar delle grandi città. La stragrande maggioranza dei tappeti è destinata all'esportazione e, considerata la complessità delle varie fasi di lavorazione (tosatura, cardatura, filatura, tessitura, annodamento e tintura), tutte eseguite a mano, i prezzi non sono poi così alti. Lo spazio espositivo al piano superiore può essere vuoto fuori stagione, ma troverete sempre alcuni articoli in mostra e qualche libro in vendita. Telefonate in anticipo per organizzare una visita guidata del villaggio.