Capitale medievale del Portogallo per più di un secolo e sede della migliore università del paese negli ultimi cinque secoli, Coimbra gioca un ruolo determinante nella storia portoghese. Il suo centro storico, adagiato sul versante di un'altura che digrada fino alla sponda orientale del Rio Mondego, è formato da una serie di edifici costruiti nel corso di quasi un millennio.
Se visitate Coimbra durante l'anno accademico, respirerete la sua tipica atmosfera universitaria. Gli studenti affollano i bar e i caffè del centro storico, e ovunque ci sono manifesti che promuovono seminari sugli argomenti più disparati, dalla genetica al genocidio, e graffiti disegnati sui muri delle repúblicas (residenze studentesche) che affrontano i temi politici più scottanti. Se visitate Coimbra ai primi di maggio non perdetevi la Queima das Fitas, una settimana di festeggiamenti con musica dal vivo tutte le sere. Durante le serate estive fate una passeggiata per le strade della città vecchia, quando tra i muri in pietra echeggiano le note metalliche della guitarra portoghese e le voci profonde dei cantanti di fado.
Facendo due passi fuori dal centro storico, si può apprezzare il lato moderno della città: un nuovo parcheggio in riva al fiume con bar e ristoranti, una passerella pedonale che attraversa il Rio Mondego e grandi centri commerciali che offrono tutto ciò che si può trovare in una qualsiasi altra importante città europea.
Coimbra è inoltre un ottimo punto di partenza per le visite in giornata alle rovine romane di Conímbriga, al forte medievale sulla cima di Montemor-o-Velho e allo stravagante Palace Hotel do Buçaco.