Chiudi il messaggio

Ciao. Proseguendo con la navigazione accetti l'uso di cookie. Scopri qualcosa in più sui cookies.

Per aggiornare i tuoi settings per abilitare i cookies consulta le FAQ oppure la guida in linea del tuo browser

Carrello
oppure Registrati
Destinazioni
Best in Travel Africa America del Nord America Centrale America del Sud Antartide Asia Caraibi Europa Medio Oriente Pacifico Tutte le destinazioni
Shop
Community
Forum Fotografie Diari di viaggio
Partire
Hotel Voli Assicurazioni Viaggi su misura
Articoli
Leimebamba /
Lima
Cuzco
Arequipa
Huaraz
Iquitos
Huancayo
Ayacucho
Trujillo
Puno
Cajamarca
Vedi tutti
Perú
Highlights
Cosa fare
Da vedere Shopping
Hotel
Filtra

Tipologie

Museo
Attrazione
Architettura

Da vedere

Top Pick
Museo

Museo Leimebamba

Le mummie rinvenute presso la Laguna de los Cóndores sono attualmente esposte nel Museo Leimebamba, 3 km a sud della cittadina: un magnifico complesso con tetti su diversi livelli, generosamente finanziato dalla Società Archeologica Austriaca. Gran parte delle mummie è ancora avvolta nelle bende ed esposta all'interno di teche, mentre altre sono state macabramente messe a nudo. Tra i manufatti ben presentati citiamo ceramiche, tessuti, statuette di legno e fotografie della Laguna de los Cóndores. La corsa in mototaxi dalla cittadina costa S5.

Leimebamba
Attrazione

La Congona

La Congona, il più affascinante tra i numerosi siti di antiche rovine disseminati intorno a Leimebamba, vale veramente le tre ore di camminata necessarie per arrivarci. Il sito, per lo più ricoperto dalla vegetazione, comprende diverse case circolari ben conservate, una delle quali, fatto assai insolito per la cultura chachapoya, ha fondamenta quadrate. All'interno le case sono ornate da complesse nicchie, mentre all'esterno si trovano ampie terrazze circolari. Il luogo è famoso per l'elaborata decorazione degli edifici, ma soprattutto per i numerosi e raffinati fregi in muratura. Si può anche salire in cima a un'alta torre attraverso una serie di gradini curvi per ammirare il panorama che spazia sulla valle circostante.Il sito è raggiungibile in tre ore da Leimebamba lungo un sentiero che inizia all'estremità interiore di Calle 16 de Julio. Consigliamo di ingaggiare una guida; prevedete una spesa di circa S90 per il circuito completo di cinque ore.

Leimebamba
Sito archeologico

Laguna de los Cóndores

Questa zona del Perú balzò alla ribalta della cronaca nel 1996 quando un gruppo di contadini scoprì sei chullpas (antiche torri funerarie andine) su uno sperone di roccia, un centinaio di metri sopra un lago della foresta nebulare. Il sito funerario rappresentò un evento straordinario per gli archeologi, dato che le 219 mummie e gli oltre 2000 manufatti che vi sono stati rinvenuti hanno consentito agli studiosi di far luce su un periodo storico altrimenti oscuro relativo alla civiltà dei chachapoyas. Il ritrovamento fu talmente spettacolare che Discovery Channel girò un documentario sull'argomento, e in seguito a Leimebamba fu costruito un museo per accogliere le mummie e gli altri oggetti preziosi.Alcune tombe, ricoperte di gesso e dipinte di bianco oppure di ocra rossa e gialla, sono decorate con i classici motivi a zigzag dei chachapoyas. Tutte sono allineate contro la parete di roccia su uno sperone naturale che si affaccia sulla magnifica Laguna de los Cóndores. Non pensate però di avvistare qui i grossi uccelli andini da cui la laguna prende il nome, perché il lago è stato ribattezzato dopo il ritrovamento delle tombe per rendere il sito più "allettante" per i turisti.L'unico modo per raggiungere la laguna è con una faticosa escursione di 10-12 ore a piedi e a cavallo da Leimebamba. In genere il tour richiede tre giorni: il primo giorno per raggiungere il sito, il secondo per la visita e il terzo per il viaggio di ritorno (8-9 h). Cavalli e guide si possono trovare a Leimebamba o tramite le agenzie di viaggi di Chachapoyas. Le guide costano circa S450 per tre giorni.

Leimebamba

Cosa fare

Da vedere Shopping Dormire

Prenota il volo

Home America del Sud Perú Leimebamba Da vedere
Destinazioni Africa America del Nord America Centrale America del Sud Antartide Asia Caraibi Europa Medio Oriente Oceania
Shop online Guide di viaggio eBooks Frasari Fotografici Altre letture Offerte speciali
Community Forum Fotografie Diari
Partire Hotel Voli Assicurazioni Viaggi su misura
Articoli Città Escursioni & trekking Mare e spiagge Mete del mese Pianificare il viaggio Turismo responsabile Top list
Newsletter

Inizia il tuo viaggio, iscriviti gratuitamente alla Newsletter di Lonely Planet Italia

Iscriviti
Chi siamo Catalogo in PDF Eventi Contatti Area librai
Seguici

© 2018 Lonely Planet. All rights reserved. No part of this site may be reproduced without our written permission.
Per l’edizione italiana © 2018 EDT Srl - Via Pianezza, 17 - 10149 Torino - P. IVA 01574730014