Questo travagliato stato del Medio Oriente non è purtroppo una meta di viaggio ideale, ma lo potrà diventare quando il processo di pace sarà ultimato e la stabilità avrà fatto ritorno. L'Iraq non è solo un paese tormentato da una lunga dittatura e da periodiche guerre, ma anche la culla nella quale sono nate, in un tempo ormai lontano, le grandi civiltà degli assiri e dei babilonesi. Sulla riva sinistra del fiume Tigri, di fronte all'attuale Mosul, sorgono ancora oggi le rovine dell'antica Ninive, un tempo splendida città assira. In un remoto passato, dal Golfo Persico fino all'attuale Baghdad si estendeva la regione di Babilonia. Sono cambiati gli uomini, ma la Mesopotamia, la terra tra i due fiumi, continua a conservare le tracce della sua illustre storia, abbracciata dallo scorrere perenne del Tigri e dell'Eufrate. La speranza di ogni viaggiatore, ma non solo, è di poter tornare presto nel paese che ha visto il passaggio di Ciro il Grande, di Alessandro Magno, ma anche il fiorire della grande cultura araba, testimoniata ancora oggi dallo splendore delle Mille e una notte e di altri innumerevoli tesori.