Chiudi il messaggio

Ciao. Proseguendo con la navigazione accetti l'uso di cookie. Scopri qualcosa in più sui cookies.

Per aggiornare i tuoi settings per abilitare i cookies consulta le FAQ oppure la guida in linea del tuo browser

Carrello
oppure Registrati
Destinazioni
Best in Travel Africa America del Nord America Centrale America del Sud Antartide Asia Caraibi Europa Medio Oriente Pacifico Tutte le destinazioni
Shop
Community
Forum Fotografie Diari di viaggio
Partire
Hotel Voli Assicurazioni Viaggi su misura
Articoli
Medio Oriente
Highlights Dove andare
Cosa fare
Da vedere Attività Tour Ristoranti Shopping Divertimenti Locali & vita notturna
Hotel

Dove andare

Destinazione

Arabia Saudita

L'Arabia ha destato la curiosità dei viaggiatori per secoli. Le sue ampie fasce di deserto furono la culla dell'islamismo e il luogo dove nacquero il popolo e la lingua araba (considerata sacra dai musulmani). È anche la sede di due delle città sante dell'islam, La Mecca e Medina, oltre che di una serie di metropoli moderne e fiorenti grazie al commercio del petrolio. L'Arabia Saudita ha conservato un alone di mistero, anche perché è incredibilmente difficile da visitare: non c'è niente di più complicato che ottenere un visto turistico per questo paese. Ma se trovate qualcuno che garantisca per voi, vale la pena visitarla per lo scenario che offrono il deserto e la montagna, nonché per i suoi siti archeologici, tra i più interessanti del Medio Oriente. E, naturalmente, c'è l'affascinante spettacolo di una società che si destreggia tra credenze religiose profondamente conservatrici e la modernità conseguente al boom del petrolio.

Destinazione

Bahrein

Grazie alla sua reputazione di paese del Golfo Persico relativamente liberale e moderno, il Bahrein è uno degli stati della regione preferito dai turisti e rappresenta senza dubbio un ottimo approccio al Golfo. Mentre i loro vicini hanno puntato tutto sul petrolio, gli abitanti del Bahrein hanno diversificato la loro economia e sono riusciti a creare uno dei sistemi scolastici e sanitari migliori della regione. Gli anni d'influenza britannica hanno fatto sì che oggi l'inglese sia molto diffuso nel paese. Lo sviluppo è stato rapido, ma non ha spazzato via tutto. Il Bahrein, che è il luogo in cui ha avuto origine una delle civiltà più antiche del mondo e che alcuni ritengono essere il posto in cui si trovava il Giardino dell'Eden, pullula di siti archeologici, di musei storici e di suq. Il paese è generalmente considerato sicuro per i viaggiatori, a cui peraltro si consiglia, come sempre, di usare il buonsenso ed evitare riunioni e manifestazioni politiche.

Destinazione

Emirati Arabi

Gli Emirati Arabi Uniti nascono dall'unione di sette sceiccati sovrani costituitasi nel 1971, quando le forze armate britanniche abbandonarono il Golfo. Le agenzie di viaggi stanno iniziando a promuovere questo paese come 'terra di contrasti'; c'è da dire che, per una volta, questo cliché ha un certo fondamento, dal momento che il paese offre montagne, spiagge, deserti, oasi, corse di cammelli, mercati dei beduini e le famose merci esenti da tasse di Dubai, il tutto su di una superficie relativamente piccola. Se decidete di visitare un solo stato tra quelli che si affacciano sul Golfo, gli Emirati Arabi Uniti costituiscono probabilmente la scelta migliore. Il paese, infatti, ha le regolamentazioni di ingresso meno severe, le migliori infrastrutture turistiche e, pur presentandosi come una destinazione esclusiva per turisti disposti a spendere somme elevate di denaro, costituisce una meta accessibile anche ai turisti indipendenti che viaggiano in economia.

Destinazione

Giordania

Racconti biblici, città scomparse, Lawrence d'Arabia: la Giordania offre un'ampia varietà di spunti di carattere romantico; è un paese che potrebbe traboccare di turisti, ed è invece penalizzato dalla cattiva reputazione del Medio Oriente in merito alla sicurezza. Non fatevi ingannare: nel complesso la Giordania è tranquilla. E c'è di più, è uno dei paesi più accoglienti e ospitali del mondo, dove poco si percepisce anche quella inquietante concezione maschilista così diffusa negli altri paesi della regione. In quale altro posto potete lasciare le vostre cose incustodite per ore, sicuri di ritrovarle al vostro ritorno? E dove la gente vi inviterà a casa propria pur non volendo vendervi qualche tappeto? Tuttavia, la Giordania non si esaurisce nelle tazze di tè in compagnia di cordiali abitanti locali, è anche la sede di due tra i più spettacolari siti archeologici del Medio Oriente. Petra, l'antica città dei Nabatei, sarà anche invasa da orde di turisti felici di scattare fotografie, ma ciò non toglie che si tratta di uno dei siti storici più ricchi di atmosfera. Per un'esperienza leggermente più contemplativa, consigliamo lo strabiliante scenario del deserto del Wadi Rum che ha incantato Lawrence d'Arabia e ha spinto più di un viaggiatore a indossare la keffiyeh e a guardare nel vuoto con uno sguardo di sfida.

Destinazione

Iran

Se non amate le teocrazie o, più probabilmente, se siete alla ricerca di un'abbronzatura integrale, l'Iran non è una meta ideale per le vostre vacanze. A chi ama la cultura ed è disposto a calarsi quanto basta nei costumi locali, questo paese offre magnifiche vestigia di antiche città, gloriose moschee, mausolei e musei: può darsi che al ritorno anche i più restii a partire avranno cambiato idea. I più sportivi potranno sempre dedicarsi al trekking e allo sci, che si può praticare a prezzi contenuti.

Destinazione

Iraq

Questo travagliato stato del Medio Oriente non è purtroppo una meta di viaggio ideale, ma lo potrà diventare quando il processo di pace sarà ultimato e la stabilità avrà fatto ritorno. L'Iraq non è solo un paese tormentato da una lunga dittatura e da periodiche guerre, ma anche la culla nella quale sono nate, in un tempo ormai lontano, le grandi civiltà degli assiri e dei babilonesi. Sulla riva sinistra del fiume Tigri, di fronte all'attuale Mosul, sorgono ancora oggi le rovine dell'antica Ninive, un tempo splendida città assira. In un remoto passato, dal Golfo Persico fino all'attuale Baghdad si estendeva la regione di Babilonia. Sono cambiati gli uomini, ma la Mesopotamia, la terra tra i due fiumi, continua a conservare le tracce della sua illustre storia, abbracciata dallo scorrere perenne del Tigri e dell'Eufrate. La speranza di ogni viaggiatore, ma non solo, è di poter tornare presto nel paese che ha visto il passaggio di Ciro il Grande, di Alessandro Magno, ma anche il fiorire della grande cultura araba, testimoniata ancora oggi dallo splendore delle Mille e una notte e di altri innumerevoli tesori.

Destinazione

Israele

Destinazione

Kuwait

Nel 1991, scacciati gli iracheni e avviati i lavori di ricostruzione di ciò che era rimasto di Kuwait City, il governo venne colto dall'ossessione di restituire al paese l'aspetto che aveva prima dell'invasione nei minimi dettagli fino, per esempio, a voler reinstallare davanti al più prestigioso albergo a cinque stelle di Kuwait City gli stessi scalini di marmo rosa. Prima dell'attuale conflitto in Iraq, il Kuwait era tornato a essere il tipico ricco stato produttore di petrolio, che offriva ai viaggiatori moschee, suq e, tra le sabbie del deserto, le tracce di un passato lontano in cui gli abitanti del paese erano soltanto dei poveri beduini.

Destinazione

Libano

Considerato in passato la Francia del Medio Oriente, il Libano vide scomparire il proprio nome dalle cartine turistiche quando si disgregò a causa di una guerra civile che ebbe inizio nel 1975. Oggi, per fortuna, le cose sono cambiate e molti sono ormai convinti che un viaggio in Libano non solo sia di nuovo possibile, ma sia anche sorprendentemente agevole e tranquillo. Le città antiche, le rovine di epoca romana, le lussuose località sciistiche, il fascino agreste e l'architettura islamica sono solo una parte dell'immenso tesoro racchiuso all'interno dei modesti confini del Libano. Anche dal punto di vista culturale il paese è molto ricco, una sorta di calderone in cui coesistono diverse identità religiose e sociali che alcuni sostengono non possano che portare al collasso sociale: purtroppo, in questo caso, il Libano non ha dimostrato il contrario. I pochi visitatori stranieri che hanno scelto e scelgono il Libano come meta sono per lo più turisti che preferiscono i viaggi organizzati. I viaggiatori indipendenti sono una rarità, ma vengono ben accolti. I libanesi sono un popolo genuino e ospitale con gli stranieri: siate certi che non si tirano indietro se c'è da invitare qualche viaggiatore a casa propria. Se siete interessati alla storia del paese e volete vedere come il Libano sia impegnato a ricostruire ciò che è andato distrutto, questo è il momento migliore per partire.

Destinazione

Oman

Noto da tempo come paese estremamente schivo, tanto da essersi guadagnato l'appellativo di 'eremita del Medio Oriente', il Sultanato dell'Oman sta lentamente emergendo dal suo guscio, rivelandosi una terra di gente cordiale e paesaggi suggestivi, su cui si stagliano numerosissimi forti. La capitale, Muscat, è del tutto priva di quell'atmosfera 'nouveau riche' che caratterizza molti degli altri paesi del Golfo e, nonostante sia ancora per molti aspetti il paese più tradizionalista della regione, l'Oman si è manifestato in molte occasioni più aperto di quanto si possa pensare. Nel corso dei secoli XVII, XVIII e XIX l'Oman fu una potenza imperialista che entrò in contesa con il Portogallo e in seguito con l'Inghilterra per il dominio sul Golfo, l'Oceano Indiano e le coste dell'India e dell'Africa orientale. Il suo sviluppo, a partire dall'ascesa al trono del sultano Qaboos Bin Said nel 1970, risulta ancora più stupefacente se si pensa alle scarse riserve petrolifere del paese e al fatto che il precedente sovrano, Saib Bin Taimur, aveva mantenuto l'Oman in uno stato di totale isolamento. Oggi il paese è considerato una destinazione tranquilla e sicura, anche se è consigliabile evitare raduni e dimostrazioni politiche.

Destinazione

Qatar

Molte carte geografiche dell'Arabia tracciate prima del XIX secolo non mostrano la penisola del Qatar, e molta gente del mondo occidentale non sa neppure dove si trovi. Tra le destinazioni turistiche meno ambite del mondo, il paese ha iniziato a rilasciare visti turistici soltanto nel 1989, ma solo recentemente il Qatar ha cominciato ad avere dei reali benefici da questa apertura. Sebbene sia ancora lontano dalle rotte dei viaggi organizzati, il Qatar merita decisamente una visita.

Destinazione

Siria

La Siria è un paese ricco di rovine: muri e muraglie, castelli, teatri, agora e fortezze diroccate. I costruttori imperiali provenienti da Roma, dalla Persia, dall'Egitto, dalla Turchia e dalla Babilonia hanno lasciato le loro tracce nell'architettura. Il paese vanta quello che è considerao il sito archeologico più interessante di tutto il Medio Oriente, ossia i resti romani di Palmira, la più antica città esistente, il più imponente castello dei crociati e il teatro romano meglio conservato. È uno dei sette paesi che il governo statunitense ha riconosciuto come stati che appoggiano il terrorismo internazionale, ma non fatevi scoraggiare. Forse il governo siriano non è tra i più miti al mondo, ma la gente è molto generosa e ospitale. Appena vi abituerete alle stranezze che sempre si riscontrano in culture diverse dalla propria, probabilmente in Siria vi sentirete sicuri quanto a casa vostra.

Destinazione

Territori palestinesi

Destinazione

Yemen

Paese dalla storia tormentata, oggi lo Yemen si sta rapidamente modernizzando, anche se ovunque andiate troverete molta 'Arabia vecchia maniera': dai mercati che emanano odore di spezie ai palazzi sfarzosi. Una delle caratteristiche più sorprendenti dello Yemen è la sua stupefacente architettura. Il paese è disseminato di antiche abitazioni a torre, edifici di pietra e fango alti fino a otto piani, dove ogni livello è destinato a uno scopo ben preciso: il piano terreno è riservato agli animali mentre nei piani successivi trovano spazio i vari componenti della famiglia, fino al piano più alto, dal panorama spettacolare. Vedrete anche moschee estasianti, palazzi di sultani e villaggi dall'aspetto inaccessibile appollaiati sulla cima delle montagne. Qualsiasi cosa cerchiate, lo Yemen vale lo sforzo di essere raggiunto.

Cosa fare

Da vedere Attività Tour Ristoranti Shopping Divertimenti Locali e vita notturna Dormire

Prenota il volo

Home Medio Oriente
Destinazioni Africa America del Nord America Centrale America del Sud Antartide Asia Caraibi Europa Medio Oriente Oceania
Shop online Guide di viaggio eBooks Frasari Fotografici Altre letture Offerte speciali
Community Forum Fotografie Diari
Partire Hotel Voli Assicurazioni Viaggi su misura
Articoli Città Escursioni & trekking Mare e spiagge Mete del mese Pianificare il viaggio Turismo responsabile Top list
Newsletter

Inizia il tuo viaggio, iscriviti gratuitamente alla Newsletter di Lonely Planet Italia

Iscriviti
Chi siamo Catalogo in PDF Eventi Contatti Area librai
Seguici

© 2018 Lonely Planet. All rights reserved. No part of this site may be reproduced without our written permission.
Per l’edizione italiana © 2018 EDT Srl - Via Pianezza, 17 - 10149 Torino - P. IVA 01574730014