Dingli, che prende nome dal celebre architetto maltese Tommaso Dingli (1591-1666) - o forse dal suo omonimo inglese del XVI secolo Sir Thomas Dingley, che viveva nella zona - è un piccolo villaggio piuttosto anonimo. Tuttavia, a meno di un chilometro a sud-ovest il terreno precipita bruscamente nelle spettacolari Dingli Cliffs, delle scogliere alte 220 m. Una strada asfaltata piena di buche percorre la sommità delle scogliere; vale senz'altro la pena di venire fin qui per le magnifiche passeggiate verso sud, che superano la torre radar (piuttosto fuori luogo in questo contesto) e si spingono fino alla piccola e solitaria Chapel of St Mary Magdalene, costruita nel XVII secolo, proseguendo poi per Ta'Żuta (253 m), il punto più alto delle isole maltesi. Qui potrete ammirare uno stupendo panorama lungo la costa fino alla minuscola isoletta di Filfla.